Questo è un corso dimostrativo inserito da Claudio.

uesto corso è riservato alle seguenti discipline
- Medico Chirurgo
- Allergologia ed Immunologia Clinica
- Anatomia Patologica
- Direzione Medica di Presidio Ospedaliero
- Educatore Professionale
- Tecnico Sanitario di Radiologia Medica
- Farmacista
- Farmacia Ospedaliera
- Farmacia Territoriale
- Biologo
- Chimico
- Chimica Analitica
- Fisico
- Fisica Sanitaria
Questo corso è basato sul corso fad n.307640 intitolato “IPERTENSIONE POLMONARE (PH) 4.0”.
Questo corso è accreditato per: Questo e quello
Informazioni ministeriali
Project & Communication è accreditata presso la Commissione Nazionale come Provider Standard n. 81 a fornire
programmi di Formazione ECM per tutte le categorie professionali sanitarie.
Project & Communication si assume ogni responsabilità per i contenuti, la qualità e la correttezza etica di questa attività.
Accreditamento: 81-297673
Responsabile Scientifico: Andrea Rubboli
Obiettivo formativo: N 18 Contenuti tecnico – professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica.
Malattie rare.
Professioni/Discipline accreditate:
Biologo
Farmacista: Farmacia ospedaliera; Farmacia territoriale
Medico Chirurgo: Anestesia e rianimazione; Angiologia;
Cardiochirurgia; Cardiologia; Chirurgia generale; Chirurgia
toracica; Chirurgia vascolare; Continuità assistenziale;
Ematologia; Endocrinologia; Gastroenterologia; Geriatria; Malattie
dell’apparato respiratorio; Malattie metaboliche e diabetologia;
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza; Medicina
generale (Medici di famiglia); Medicina interna; Nefrologia;
Neurochirurgia; Neurologia; Neuroradiologia; Oncologia;
Ortopedia e traumatologia; Reumatologia
Durata del corso: 20 ore
Partecipanti: 10.000
Crediti formativi: 30,0
Quota di partecipazione: Gratuito
Modalità didattica: Autoapprendimento
via web e tutoraggio in differita
breve, con risposta mail in un tempo
massimo di 48 ore dalla richiesta.
Chat con possibilità di contattare
tutti i discenti e docenti in linea.
Metodo di verifica: Questionario online a risposta
quadrupla con performance minima del 75%.
L’acquisizione dei crediti è subordinata allo svolgimento di
tutti i questionari
Certificazione ECM online: Al termine del percorso formativo,
previo superamento della verifica di apprendimento e completata
la compilazione dei questionari ECM (scheda di valutazione
della qualità percepita obbligatorio e questionario di rilevazione
dei fabbisogni formativi facoltativo) il discente potrà scaricare
direttamente il proprio attestato con i crediti formativi.
PROVIDER, SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA
Project & Communication Srl
Provider Standard n. 81
Viale Enrico Panzacchi 9
40136 Bologna
Tel. 051 3511856
Fax 051 74145344
E-mail: ecm@projcom.it
www.project-communication.itlo so che non centra nulla ma mi piaceva come inizio del corso Importa bensì di sapere che negli intervalli di tempo ne’ quali era ozioso (ch’erano il più dell’anno), applicavasi alla lettura de’ libri di cavalleria con predilezione sì dichiarata, e sì grande compiacenza che obbliò quasi intieramente l’esercizio della caccia ed anche il governo delle domestiche cose: anzi la curiosità sua, giunta alla mania d’erudirsi compiutamente in tale istituzione, lo indusse a ..etc etc
questo l’ho trovato cliccando su aggiungi blocco Di questa maniera ne recò egli a casa sua quanti gli vennero alle mani; ma nissuno di questi gli parve tanto degno d’essere apprezzato quanto quelli composti dal famoso Feliciano de Silva; la nitidezza della sua prosa e le sue artifiziose orazioni gli sembravano altrettante perle, massimamente poi quando imbattevasi in certe svenevolezze amorose, o cartelli di sfida, in molti dei quali trovava scritto: “La ragione della etc etc.
Requisiti Hardware e Software
– Hardware: Computer multimediale con scheda audio e casse acustiche/cuffie, webcam e microfono – Risoluzione video 1024 x 768 o superiore – Connessione internet ADSL (preferibile) o 4G – L’accesso con dispositivi mobili è possibile, ma non è possibile garantirne il corretto funzionamento a causa delle molteplici impostazioni di sicurezza previste nei dispositivi.
– Sistema operativo: WINDOWS 10 o MACOS 13 o versioni successive
– Browser: GOOGLE Chrome v.81 o superiore – Edge versione v.81 o superiore – Safari
– Altro: Per iscriversi ed accedere alla piattaforma è necessario possedere una e-mail funzionante.